martedì 20 febbraio 2007

storia del basket





Benvenuti a tutti,in questo blog vi parlerò della mia passione ovvero il basket.

A differenza della maggior parte degli sport la cui invenzione non può essere rimandata ad una sola persona, il basket ha un vero e proprio inventore: il dottor James Naismith. L’invenzione risale al lontano 1891, secondo molti Naismith è stato ispirato dall’antico gioco Maya, il pok-ta-pok, che consisteva nel far passare la palla dentro un cerchio di pietra appeso al muro. Comunque il dottor Naismith ha sempre negato un qualsiasi collegamento tra il “suo” gioco e quello dei Maya.
Pochi oggi sanno che l’ideatore di uno degli sport americani più popolari è stato un…canadese! Naismith infatti era nato nell’Ontario e si era laureato a Montreal alla Presbyterian Theological Seminary con l’intenzione di diventare pastore. Infine si convinse che avrebbe potuto fare qualcosa di più pratico delle prediche e allora si iscrisse allo Springfield College di Springfield, nel Massachusetts, dove il direttore del dipartimento di educazione fisica gli affidò il difficile compito di inventare qualcosa per tenere occupati gli studenti durante i lunghi mesi invernali.

Così Naismith dimostrò di essere uno dei grandi padri della teoria secondo la quale la necessità è la madre dell’inventiva. Naismith infatti sfruttò la semplice idea di tirare un sassolino dentro una cesta, ma posizionò la cesta a 3 metri d’altezza e al posto del sassolino utilizzò un pallone da calcio.
La prima partita di pallacanestro venne disputata in 18 giocatori, come il numero degli alunni di ogni classe, per non mandare nessuno in panchina; infatti ,secondo Naismith, il basket era solo divertimento ed esercizio, non competizione.

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page

Google